CURNO (BG) – CARBON FACTORY  

 

CANTIERE

LUOGO: Via Europa, Curno (BG)

CRONOLOGIA: Gennaio 2018 – Agosto 2019

COMMITTENTE: Brembo S.p.A.

SPESA: 10.000.000 €

DESCRIZIONE INTERVENTO: Realizzazione di un nuovo edificio industriale tecnologico in espansione al polo industriale Brembo Spa situato nel comune di Curno (BG), l’edificio si inserisce in un’area individuata dal Piano di Governo del Territorio in ambito di trasformazione TS3, “Ambito di trasformazione Brembo SPA”.
L’edificio è isolato, a pianta regolare con orientamento est-ovest e giacitura parallela al fabbricato E del complesso produttivo. La forma è composta da due parallelepipedi affiancati: il primo, di dimensioni 141,40 x 46,40m, è destinato all’attività produttiva ed allo stoccaggio; il secondo, di dimensioni 61,40 x 11,25m, ospita i locali tecnico-impiantistici (area utilities) e l’area ecologica. L’ingresso principale è collocato sul lato est dell’edificio, identificato con una bussola in vetro a pianta triangolare.
La superficie lorda di ingombro è pari a 7˙265,77m², con un’altezza esterna del coronamento di facciata pari a 10,41m.
La struttura è costituita da elementi prefabbricati in C.A.P. disposti sulla base di una maglia regolare di modulo pari a 10 x 22,50m. Il posizionamento inclinato dei tegoli di copertura garantisce il deflusso delle acque meteoriche verso i lati più lunghi dell’edificio. I tamponamenti esterni sono costituiti da pannelli prefabbricati coibentati con finitura in graniglia a gradazioni di colore per fasce orizzontali simili agli edifici esistenti nel complesso produttivo.
Lo spazio interno si sviluppa principalmente su un unico livello ad eccezione dell’area uffici in prossimità dell’ingresso e dell’area utilities. La distribuzione interna verticale avviene tramite vani scala dedicati: quello dell’area utilities permette l’accesso alla copertura per le operazioni manutentive, mentre quello della zona uffici è affiancato da un vano ascensore.
In copertura sono dislocate componenti impiantistiche. La maggiore altezza del coronamento di facciata rispetto al piano calpestabile costituisce un parapetto contro le cadute dall’alto verso i lati più lunghi dell’edificio (nord e sud), mentre per i lati corti è previsto un sistema di protezione di tipo “linea vita”.
I serramenti vetrati sono prevalentemente del tipo “a nastro”: si sviluppano in due ordini sovrapposti costituiti da serramenti in alluminio e vetro, a modulo quadrato 1,25×1,25 m. Vi sono inoltre aperture ad anta battente per le uscite di sicurezza e portoni di accesso ad avvolgimento rapido per l’accesso degli automezzi. La zona utilities presenta inoltre serramenti metallici a doghe orizzontali che consentono l’aerazione degli impianti interni.
L’area esterna è organizzata in modo tale da ridurre al minimo l’incrocio tra il traffico pedonale e quello veicolare. L’ingresso e l’uscita degli automezzi sono posizionati a nord-ovest con accesso controllato; all’interno dell’area il percorso degli stessi avviene in senso antiorario attorno all’edificio. A nord-est è prevista la formazione di una rampa percorribile da carrelli elevatori elettrici ed una scala per l’accesso pedonale in prossimità dell’area uffici. Le reti impiantistiche di scarico sono organizzate in quattro tipologie: rete acque di copertura, rete acque piazzali, rete acque nere domestiche e rete acque industriali non contaminate.
Le acque di copertura vengono raccolte dai pluviali di scarico in copertura e convogliate ai pozzi perdenti.
Le acque dei piazzali vengono raccolte da apposite caditoie a quota strada e convogliate alla vasca di prima pioggia, per poi essere riunite alle prime in pozzo perdente.
Le reti acque nere e acque industriali non contaminate sono convogliate alla fogna esistente su via Europa.
Prima del rilascio in fogna, ogni rete è provvista di pozzetto di prelievo e/o di ispezione. La rete delle acque industriali è dotata anche di apposito contabilizzatore.
Per l’alimentazione elettrica prevista la realizzazione di una cabina di ricezione di media tensione. Il manufatto prefabbricato sarà posizionato a sud est del fabbricato sul lato prospicente a via Europa per garantire la possibilità di intervento dell’ente fornitore tramite accesso da strada.

 

GALLERIA

QuadrioCurno 0519 3
Curno Brembo 15
Curno Brembo 32
Curno Brembo 16
Curno Brembo 21
QuadrioCurno 0519 9
Curno Brembo 13
Curno Brembo 2
Curno Brembo 31
Curno Brembo 8
Curno Brembo 6
Curno Brembo 10
QuadrioCurno 0519 4
QuadrioCurno 0519 12
Curno Brembo 38
Curno Brembo 40
Curno Brembo 17
Curno Brembo 29
QuadrioCurno 0519 6
Curno Brembo 33
Curno Brembo 23
Curno Brembo 22
QuadrioCurno 0519 2
Curno Brembo 30
Curno Brembo 3
Curno Brembo 5
Curno Brembo 20
QuadrioCurno 0519 8
Curno Brembo 42
Curno Brembo 7
Curno Brembo 41
Curno Brembo 26
Curno Brembo 4
QuadrioCurno 0519 11
Curno Brembo 28
Curno Brembo 37
Curno Brembo 12
Curno Brembo 11
Curno Brembo 25
Curno Brembo 9
Curno Brembo 24
Curno Brembo 35
QuadrioCurno 0519 1
QuadrioCurno 0519 7
Curno Brembo 34
QuadrioCurno 0519 5
Curno Brembo 19
Curno Brembo 18
QuadrioCurno 0519 10
Curno Brembo 39
Curno Brembo 27
Curno Brembo
Curno Brembo 14
Curno Brembo 36

 

CONTATTACI:


TORNA INDIETRO


QUADRIO COSTRUZIONI SPA
QUADRIO COSTRUZIONI SPA     P.IVA 00558440145
LARGO MAURIZIO QUADRIO, 2 - MORBEGNO (SO) - 23017
TEL. 0342610206     MAIL: quadrio@quadrio.it
FAX. 0342610370     PEC: quadriogaetanospa@legalmail.it