Skip to main content
cantiere ponte cermenate

Ponte tra Asnago e Cermenate (CO)

Cermenate (CO)
  • Luogo
    22063 Cantù Asnago CO
  • Cronologia
    2024
  • Progettista
    Quadrio Costruzioni S.p.A.

Descrizione:

Realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia sulla linea ferroviaria internazionale Milano-Chiasso in località Asnago, nei comuni di Cantù e Cermenate in Provincia di Como.

Trattasi di un intervento di realizzazione di un ponte stradale curvo che attraversa la linea ferroviaria di Milano-Chiasso, adiacente al ponte esistente, e di tutte le opere d’arte ad esso connesso, necessarie per la realizzazione della nuova viabilità in corrispondenza della zona di intervento.

Il ponte, a travata continua in c.a. ordinario, sovrappassa con la campata centrale la linea ferroviaria Milano-Chiasso.

La struttura, planimetricamente curva con raggio misurato in asse pari a 101m (99.8m con riferimento all’asse stradale di progetto), è realizzata in tre campate di luce nominale su asse appoggi pari rispettivamente a circa 13.0+17.6+13.0m, per una lunghezza complessiva fuori tutto di 44.8m.

Il ponte è costituito da una struttura in cemento armato piena, di forma trapezia, con i lati inclinati realizzati su lastre predalles di spessore 5 cm e base minore, di larghezza pari a 4m, composta da un dente in c.a. di spessore pari a 10cm.

La larghezza complessiva del ponte è di 13,70 m, compresi i due cordoli di estremità. Oltre alle due corsie di marcia da 3.95m, la carreggiata comprende due banchine di 1,25 m ed un marciapiede di 1,50 m. La pendenza trasversale è costante e pari al 7,0%, diretta verso il centro di curvatura. In direzione longitudinale l’impalcato ha pendenza costante con una differenza di altezza totale tra le due spalle pari a circa 160cm, e non presentando curvature altimetriche è stato possibile prevedere un varo a spinta.

Il ponte è sostenuto da due pile singole, con una sezione cilindrica di 1.9m di diametro, che forniscono vincolo solo alle azioni verticali e da due spalle laterali.